Digital Food Marketing: mangiati i competitor!

18 Settembre 2023 • Camilla Dazzani

Nell’accanito mondo della ristorazione, non è più sufficiente disporre di un buon menù e di un’atmosfera accogliente per attirare clienti. Oggi il successo di un locale dipende anche dalla sua attività e visibilità online. Ed è proprio qui che entra in gioco il Digital Food Marketing, un potente alleato necessario per far decollare qualunque ristorante. La competizione è sempre più alta e si rende fondamentale trovare una strategia vincente per vivere, non per sopravvivere.

Se questa affermazione ti ha colpito almeno un po’ nel profondo, il contenuto in questione fa al caso tuo. Il percorso è lungo, ma con dei bravi “marketers” i risultati sono certi.

Cos’è il Digital Food Marketing e perché DEVI applicarlo

Il Digital Food Marketing è un insieme di strategie di marketing mirate a promuovere un ristorante attraverso canali digitali. Si punta ad affermare la visibilità online del locale e, di conseguenza, ad aumentare il fatturato, la riconoscibilità, il target e la brand awareness.

Oggi l’universo digitale spazia tra infiniti strumenti che, se interconnessi tra loro con una certa logica, possono ribaltare interamente la condizione di qualsiasi locale. Tra questi troviamo la SEO (locale soprattutto), strategie Social, un’accurata gestione delle recensioni, il sito web e tutte le campagne online, da Google a Instagram.

Stiamo parlando di una strategia di alto valore per i ristoratori, perché nel 2023 è il “miracolo digitale” di cui hanno bisogno. Ignorare gli incredibili vantaggi di ciò che il Digitale ha da offrire è come andare presso la tua catena preferita di fast-food e ordinare un’insalatina: non si fa, vero?

Però non preoccuparti, se ancora non sei riuscito ad addentrarti bene nell’importanza delle strategie di digital food marketing, ti guideremo noi di KERNERS.co.

digital food marketing

Oggi il Digital Food Marketing è tutto. Ma sai perché?

La competizione, il superamento dei limiti, la reinvenzione: questo è il mercato di oggi. In poche parole, se non ti affidi ad una  strategia di digital food marketing, sei fuori. Punto.

La realtà è difficile da accettare, ma non si può rimanere a guardare mentre il ristorante dall’altra parte della strada raggiunge il successo che anche tu potresti raggiungere.

Basta così poco per così tanto… e ora ti spieghiamo perché. Il digital food marketing non è il solito stratagemma aggressivo per farti comprare le pillole dimagranti al caffè. Si tratta di una strategia che studia la storicità del locale, se già esistente, ne studia il mercato in cui è ubicato, i competitor, i trend del settore, le potenzialità, le difficoltà ma anche i punti di forza. Un’accurata tattica di questo genere si pone diversi obiettivi e li dobbiamo assolutamente nominare.

Brand Awareness

La “Brand Awareness”, per un locale,  si riferisce al grado di consapevolezza e riconoscimento del suo marchio o nome, da parte del pubblico di riferimento. In altre parole, indica quanto le persone sono familiari con il nome, la reputazione e l’identità del ristorante. Con una presenza digitale forte, la tua attività può diventare il punto di riferimento nella zona: dici che è poco?

Brand Reputation

Una buona reputazione è il cuore di qualsiasi ristorante di successo. Le recensioni online e le interazioni sui social media possono influenzare positivamente la tua brand reputation, attirando clienti fiduciosi di trovare ciò che cercano nel settore. E tu, vuoi che il tuo locale sia riconoscibile tra migliaia e che sia ben visto dal pubblico o no?

Valorizzare i Prodotti e la Qualità

Il digital food marketing ti permette di mostrare i tuoi piatti in tutto il loro splendore. Con foto e video accattivanti, puoi far sognare i tuoi potenziali clienti, convincendoli che il tuo ristorante o bar è la scelta migliore per loro.

Ampliare il Target

Il digital food marketing ti consente di raggiungere nuovi segmenti di clientela. Puoi attirare clienti di diverse fasce d’età e interessi, rivolgendoti man mano a più persone pronte a diventare clienti fidelizzati.

Last but (absolutely) not least: incrementare il fatturato

Inutile dire che con tutti i benefici sopra elencati, l’aumento di fatturato è il minimo. Sappiamo che questo lavoro è la tua passione, ma ammetterai anche che è il mezzo per ottenere un introito economico!

digital food marketing

Cosa tenere a mente per un’ottima Digital Food Marketing Strategy

Per rendere efficace una strategia di marketing nell’era digitale, è essenziale adempiere a dei “must”, senza i quali il tuo stratagemma non può funzionare. E pensa che sono solo alcuni, ma almeno sono i più importanti.

I Social Media: cibo e drink devono essere Instagrammabili

La presentazione conta, specialmente sui social media. Condividi foto e video dei tuoi piatti e drink da te offerti. I contenuti social non sono casuali, ma meritano scatti e/o registrazioni di professionisti, che sappiano risaltarne la bellezza con le giuste tecniche. Inoltre, dove pensi di andare senza un hashtag per rendere i tuoi post più facili da trovare, se non addirittura virali? Per non parlare dei reel… guarda qua come ti svoltano l’attività!

Local SEO

Una delle strategie digitali più “antiche”, ma sempre al passo con i tempi e pronta a cambiare rotta: la SEO e la Local SEO. Un mix di azioni dedite all’ottimizzazione di siti web sui motori di ricerca, per migliorare il posizionamento online. Meglio ancora per le attività della ristorazione: la local SEO ti consente di essere reperibile con estrema semplicità da utenti che cercano ristoranti nella tua zona. Ti piacerebbe essere tra i primi risultati in seguito alla ricerca su Google migliori locali intorno a me? Beh, con la Local SEO puoi, ma solo se sei bravo. Investi in questa operazione per apparire in cima alle ricerche dei tuoi potenziali clienti locali.

Le Recensioni

Le recensioni online possono creare o distruggere la reputazione di un ristorante. Che piaccia o meno, oggi è così. Gestisci le recensioni in modo professionale e rispondi prontamente ai feedback dei clienti, siano essi positivi o negativi. La tua presenza fa la differenza, oltre che la rima.

Le Promozioni

Quando si tratta di food & beverage, le promozioni non possono fallire. Offerte speciali sono il TOP per attirare nuovi clienti e fidelizzarli. Usa il Digital Food Marketing per pubblicizzare queste occasioni imperdibili.

Food Storytelling

Racconta la tua storia attraverso i tuoi prodotti. Condividine le origini, le tradizioni, le curiosità e spiega i momenti speciali che ha vissuto o vive la tua attività. Le persone vogliono i sentimenti, vogliono emozioni e pensieri: tu sei in grado di esternare la tua passione per questo settore? Dimostralo!

Il Sito Web? Semplicemente la base

Il tuo sito web è la tua vetrina online. Sono in molti a credere che un website non sia utile per i locali. Beh, non c’è cosa più sbagliata. Gli utenti, prima di recarsi in un nuovo bar o ristorante, effettuano ricerche su Google, si assicurano che ci sia un sito web (è sinonimo di affidabilità) e controllano il menù. Se ancora non ne hai uno, contatta KERNERS.co e permetti agli utenti di entrare nel tuo mondo con un click.

digital food marketing

Niente Panico: pensa a tutto KERNERS.co

In un’epoca in cui il mondo digitale è una costante nelle nostre giornate, il Digital Food Marketing è diventato essenziale per il successo di qualsiasi locale. Se desideri far decollare la tua attività nella ristorazione e diventare un punto di riferimento nella tua zona, non perdere tempo. Contatta il team esperto di KERNERS.co per una strategia completa di Digital Food Marketing su misura per te.

Affidati a KERNERS.co per un’efficace Digital Food Strategy.

Se pensi di aver bisogno di esperti in Digital Marketing sei nel posto giusto. Affidati a KERNERS.co: compila il form e saremo felici di rispondere a tutte le tue domande.

Come possiamo aiutarti?

Stai cercando un Partner per le tue Attività Digitali.
E' arrivato il momento di scriverci!

Contattaci