C’è chi li odia e chi li adora, ma ammettiamolo: almeno un reel Instagram al giorno lo guardiamo tutti.
Inizialmente la confusione si era diffusa a macchia d’olio, in quanto simili – se non identici – ai famosi Tik Tok. Se un anno fa erano considerabili la “brutta copia” di questi ultimi, oggi non ci sono più dubbi: i reels sono amati e notevolmente guardati, anche se… “per sbaglio” .
Andiamo oltre al puro scopo intrattenitivo-informativo con cui i reels sono stati creati. Che ti piaccia o meno, sei consapevole che attualmente rappresentano uno dei più grandi strumenti di digital marketing? Non sfruttarli significherebbe perdere un’importantissima fetta di audience e, dunque, di potenziali clienti.
Ricordi la rinomata capacità dei business di rimanere al passo con i tempi? Ecco, usa questo concetto basilare per leggere l’articolo che ti insegnerà come sfruttare efficacemente lo strumento Reel Instagram, per del vero digital marketing.
Reel Instagram: di cosa si tratta?
La spiegazione teorica del reel Instagram potrebbe sembrare ovvia, se non addirittura ripetitiva, ma a noi di KERNERS.co piace la scrupolosità.
Se non ne fossi a conoscenza, i reels sono “nuove” tipologie contenutistiche dell’inarrestabile gruppo Meta, in particolar modo di Instagram. Si tratta di clip video la cui durata varia dai 15 ai 90 secondi, in base alle esigenze del content creator.
Questa modalità è stata integrata in seguito all’enorme successo che l’app TikTok ha riscosso, la quale per prima ha introdotto al mondo social questo genere di contenuti. L’intrattenimento ha preso, così, una forma diversa e Instagram non poteva far scappare il suo miliardo di utenti attivi. Come anticipato, agli esordi dei primi reels, questi non erano ben visti proprio per la concorrenza con TikTok e la “paura” che fossero destinati a fallire. Invece, signore e signori, ecco che ancora una volta Instagram è riuscito a sorprenderci (e zittirci) con una trionfante new entry.
Basta aprire la “Ricerca” per dare spazio ad un’infinità di post che si alternano a reels e semplici immagini, basati sui gusti personali rilevati dall’algoritmo. E non è tutto: il social ha introdotto una sezione apposita dedicata esclusivamente ai reels. Si può accedere direttamente dalla barra di navigazione, ed è proprio al suo centro. Musica, effetti, montaggi di foto e il trattamento dei temi più vasti: gli Instagram Reels sono questo e molto altro.
Ma veniamo a noi: perché, ad oggi, sono così indispensabili per una sempre più efficace strategia di marketing? Te lo spieghiamo subito.
Perché il reel Instagram è un ottimo strumento di digital marketing
I reels di Instagram, ormai, completano con elevata efficacia una perfetta strategia di digital marketing. La loro creazione e condivisione sulla suddetta piattaforma social, porta con sé innumerevoli vantaggi a cui non si può – e non si deve – rinunciare. Vediamoli insieme.
L’algoritmo ti premia
Hai capito bene, un po’ come per i motori di ricerca sul web, anche l’algoritmo di Instagram è capace di premiare determinati profili o penalizzarli. I reels sono entrati nella categoria “protetta”, per cui gli account che li realizzano, specie se di qualità, vengono ricompensati con un incremento di visibilità sul feed, nonché sulla sezione Explore e Stories. In ogni momento tutti possono guardare il tuo reel, anche senza seguirti.
Un profilo di piccole dimensioni che posta un reel può ricevere migliaia di visualizzazioni. E sì, questo è un enorme vantaggio.
E i featured post?
Un altro vantaggio dei reels è che se Instagram li individua come contenuti di qualità, li può inserire tra i cosiddetti featured post. Cosa sono? Si tratta di post scelti direttamente da Instagram, in quanto ritenuti originali, che possono ispirare altri utenti e content creator. Per tali ragioni registrano una visibilità ancora più alta rispetto agli altri reels. In questo caso il profilo scelto con il featured post riceverà una notifica privata che lo informa dell’avvenuta selezione.
Intanto la reach aumenta…
I reels consentono di aumentare la copertura, in gergo social “reach”, di Instagram, ovvero il numero di utenti raggiungibili. Questo perché grazie al successo di questi video, la community del social più utilizzato al mondo incrementa progressivamente. E se la community cresce, aumenta il numero di utenti raggiungibili. Non male, vero?
Reel Instagram per la tua strategia digital marketing: come sfruttarlo
Non temere, basta prenderci la mano.
Ad oggi il reel è il tool che più ti consente, attraverso una mirata strategia social, di potenziare la visibilità del tuo business. Se temi che la tua attività non abbia l’offerta adatta per pubblicare video su Instagram, ti sbagli. Con un po’ di creatività anche tu puoi condividere reels e renderli una tendenza nel tuo settore.
Ti daremo qualche consiglio per creare reels strategici e rimanere al passo con i tempi.
1) Il PED è sempre il PED
Ricorda che i reels fanno sempre parte di un piano editoriale ben stilato e programmato con logica. Le regole basi non cambiano mai. Dunque apri il tuo piano editoriale e, come prima cosa, scegli dei giorni del mese in cui secondo te ha più senso postare un reel. Tieni sempre conto delle festività e delle giornate internazionali/mondiali. Se una notizia importante concerne, in qualche modo, le tematiche cui sei solito affrontare, aggiorna subito il piano editoriale e mettiti in gioco.
2) Seleziona la tipologia di reel
Il reel è un video e rimane tale, ma può essere di diversi generi.
- Informativo-educativo: che comprende i reels tutorial, guide, curiosità, insegnamenti e how-to;
- Marketing-strategico: video in cui vengono esposti in maniera, appunto, strategica prodotti e servizi, magari in collaborazione con influencer locali o nazionali;
- Intrattenitivo: tutti i reel vengono creati con lo scopo di intrattenere, ma non tutti con il puro obiettivo di far divertire.
Simultaneamente a questi punti, ricorda di decidere come vuoi che venga creato: ci sarà una persona, visibile, che parlerà del tema? Sarà presente solo la sua voce e si vedranno, invece, diverse immagini? Farai un mix? Inserirai la musica?
Scegli con attenzione la tipologia di reel, in base a ciò che vuoi comunicare al tuo target di riferimento, rispettando dunque anche la Tone of Voice prestabilita. Se non hai ancora elaborato una ToV da seguire, è arrivato il momento di farlo.
Una volta scelto lo scopo del reel, ricordati sempre di scrivere sul PED perché hai selezionato quel genere e come vuoi sviluppare il video, oltre alla sua durata.
3) Segui sempre i trend
I trend, se si chiamano così, un motivo c’è. Inutile dire che riscuotono una visibilità incredibile. Dunque, se rientrano tra le tematiche che affronti, sfruttali per dare un boost ai tuoi reels.
4) Si va in scena: crea il tuo primo reel
Registrare un reel è semplice. Puoi importarlo direttamente dalla tua galleria o realizzarlo tramite l’apposita sezione del social, con il pulsante di registrazione in modalità reel. A questo punto dovresti aver già deciso la durata del reel, ma se non l’hai fatto inizia a sperimentare. Hai una vasta scelta: dai 15 ai 90 secondi.
Per il formato del video, si suggerisce un formato verticale 9:16, dalle seguenti dimensioni: 1.080 x 1.920 pixel.
Una volta atterrato nella modalità reel, potrai notare a sinistra una preziosa barra che contiene strumenti di editing, tra cui i filtri. Ora non ti resta che registrare.
Conclusa la registrazione, apparirà un’altra barra di tools dedicata al layout, all’allineamento e al timer. Ma gli strumenti di editing non terminano qui. Proseguendo, infatti, comparirà un’altra sezione riposta, questa volta, sulla parte superiore dello schermo. Questa è perfetta per gli ultimi ritocchi del video (timer, durata, velocità, adesivi, effetti audio, voiceover, penna).
Ovviamente l’editing del video è a tua discrezione. Ciò che è suggeribile, però, è di inserire sempre i sottotitoli per facilitare la visione del video ad ogni utente, ed essere così inclusivo. Taglia laddove gli errori sono troppo riconoscibili e punta sempre all’alta qualità: non sottovalutare la potenza di un reel.
Dopodiché puoi procedere con l’inserimento della copertina, dei vari tag (di utenti o di un luogo) e, infine, puoi decidere se postarlo o salvarlo come bozza.
Hai tutti gli strumenti per essere un pro dei Reels Instagram, anche se a volte non basta…
Ci fidiamo delle tue capacità, ma se hai bisogno di un aiuto professionale, KERNERS.co c’è: non siamo dei pro, ma dei veri master.
Per un Reel Instagram coi fiocchi, contatta gli esperti di Digital Marketing e fai raggiungere al tuo brand importanti livelli di visibilità.
Affidati a KERNERS.co per creare dei Reels Instagram pazzeschi.
Se pensi che i Reels di Instagram possano ottimizzare la tua strategia social media, sei nel posto giusto. Affidati a KERNERS.co.