Posizionamento SEO Milano: 5 consigli di un Giargiana

9 Gennaio 2022 • Nicholas Schibuola

Il posizionamento SEO Milano geolocalizzato, o local SEO, è molto importante per le aziende radicate sul territorio e non solo. Basti pensare che oltre l’80% delle ricerche internet degli utenti includono una keyword di tipo local, accompagnata dal nome di una città o di un quartiere. Per questo motivo, anche se non siamo di Milano, ci occupiamo spesso di geolocalizzare le aziende entro il territorio milanese (2021. Fonte: Google). Vediamo allora quali sono i consigli migliori per la geolocalizzazione Milano e come renderli stabili nel tempo. Solo in questo modo un’azienda, un brand o un’organizzazione sarà sicura di poter ottenere i migliori risultati a livello di geolocalizzazione sul territorio.

Usare keyword di tipo Local: il primo step per Posizionamento SEO Milano

Per avere un posizionamento SEO su Milano è necessario avere a disposizione un catalogo di keyword locali da inserire all’interno del sito. Così, in qualsiasi momento, anche un “giargiana” potrà trovare l’attività e sapere dove dirigersi.  Possedere un sito con chiare indicazioni sull’indirizzo preciso, una sezione “chi siamo” curata e contenuti geolocalizzati è fondamentale. Attenzione: questo non lo diciamo noi, ma i dati. Il 72% dei consumatori visita entro la giornata un negozio o un’attività posta entro 5 km dalla propria posizione dopo averla cercata sul web.

Questo dato ci spiega molto. Chi compie una ricerca locale è focalizzato all’interno del funnel di vendita e ha chiari i motivi per cui sta effettuando la ricerca. Per questo motivo un brand deve farsi trovare facilmente, pronto a rispondere alle esigenze dell’utente.

Per ottenere un perfetto posizionamento SEO Milano è bene riflettere su quali keyword geolocalizzate utilizzare, pianificando con attenzione le proprie mosse. Molti professionisti possono pensare di operare una local SEO in maniera diretta ma non sempre è il metodo ideale. Ad esempio, un’azienda di marketing che si trova a Milano potrebbe pensare di geolocalizzarsi come “marketing a Milano”, ma ciò non è sufficiente.

Cura del sito

Avere una selezione di parole chiavi a coda lunga che puntino alla geolocalizzazione della propria azienda, non basta per essere ben posizionati. Quello che si deve fare è avere cura del proprio sito, renderlo responsive, costruire directory e pagine che siano basate sui servizi offerti sul territorio.

Cerca di avere cura estrema delle informazioni di contatto, rendi identificabile l’indirizzo dell’azienda e la sua ubicazione, incorporando una mappa Google. Consenti agli utenti e ai crawler dei motori di ricerca di identificare facilmente la posizione in cui si trova l’azienda e cosa offre. In questo modo avrai l’occasione di sfruttare le enormi potenzialità del posizionamento SEO Milano e potrai ottenere grandi risultati.

Aprire ed ottimizzare la propria scheda Google My Business

Qualsiasi azienda radicata sul territorio di Milano ha bisogno di attrarre nuovi clienti locali tramite una scheda Google My Business. Integrare una scheda di questo genere è gratuito e apporta innumerevoli vantaggi se ottimizzata.

Bisogna tenere a mente che, quando si crea una scheda Google My Business, i motori di ricerca lavorano cercando di rendere la User Experience semplice e fluida. Rispondono alle domande degli utenti in maniera sempre più rapida e precisa, ed è per questo che una scheda GMB è un’arma potentissima per la SEO locale.

Inoltre in un unico punto l’azienda potrà fornire numerose informazioni dettagliate, capaci di aiutare il pubblico a sceglierla tra tutte quelle presenti su Milano. Per questo non bisogna dimenticarsi di inserire le informazioni di contatto, gli orari sempre aggiornati e una perfetta geolocalizzazione tramite indirizzo accurato.

Ma non solo per mezzo di una scheda GMB si forniscono informazioni su aperture straordinarie, servizi offerti e chiusure. Bensì si può sfruttare un’arma in più. Questo strumento importante è quello della SEO Locale, generata dagli utenti attraverso le recensioni. Un’azienda con una scheda Google My Business di proprietà potrà rispondere alle recensioni, incentivando quelle positive e attenuando quelle negative. Così sarà il motore di ricerca stesso a ritenere la scheda attendibile e a sponsorizzarne l’uscita organica all’interno di una determinata query di ricerca.

Utilizzare la geolocalizzazione su Google Maps per il Posizionamento SEO Milano

Secondo le ricerche più recenti circa l’86% degli utenti di internet si reca presso un’azienda o un’attività locale dopo averla cercata su Google Maps (2021. Fonte: Google). Creare la propria bandierina sul servizio offerto da Google è piuttosto semplice. Basterà avere una scheda GMB e procedere in due modi diversi:

  • Se l’azienda è già presente su Google Maps si dovrà procedere alla rivendicazione della bandierina. Questo può succedere se vi è un elevato traffico presso l’azienda.
  • Creare da zero l’attività e poi localizzarsi.

Essere presenti su Google Maps per un’azienda di Milano è uno strumento di Local SEO importantissimo. Questo perché consente anche a un “giargiana” di scoprirne l’esistenza e di visitarla per ottenere servizi o prodotti specifici.

Utilizzare i Social Network

Per un posizionamento SEO Milano e su tutto il territorio italiano, e non solo, i social media sono un’ottima risorsa. Questo perché, oltre all’intenso utilizzo degli utenti, compaiono nelle ricerche degli utenti e vengono utilizzate dai motori di ricerca per fornire le informazioni più esatte.

Avere delle pagine aziendali gestite correttamente e complete delle informazioni di geolocalizzazione, permette di incrementare le chance di posizionarsi organicamente all’interno delle prime pagine. Ciò aumenta maggiormente nel momento in cui esse vengono collegate ai siti web del brand e ai servizi di Google My Business.

Affidarsi a KERNERS.co per il Posizionamento SEO Milano

KERNERS.co può definirsi “giargiana”, poiché non ha la propria sede su Milano, ma abbiamo aiutato tantissime aziende grazie a un posizionamento local SEO ben strutturato su Milano e provincia. Abbiamo una rete di collaboratori ed esperti provenienti da tutti i settori e su tutto il territorio italiano. Basiamo il nostro successo sul lavoro che riusciamo a svolgere per venire incontro alle esigenze di ogni nostro cliente.

Se hai necessità di conoscere meglio come gestire il posizionamento locale all’interno dei motori di ricerca, contattaci e saremo felici di rispondere a tutte le domande che vorrai porci.

Come possiamo aiutarti?

Stai cercando un Partner per le tue Attività Digitali.
E' arrivato il momento di scriverci!

Contattaci