Plugin ChatGPT: tutto quello che devi sapere

29 Marzo 2023 • Nicholas Schibuola

I plugin ChatGPT sono arrivati, per ottenere un servizio ancora più completo, accurato ed efficiente tramite l’accesso al web della chat stessa. In questi ultimi giorni non si parla d’altro: dopo il rilascio, lo scorso Novembre, del chatbot che ha rivoluzionato il mondo della conversazione automatica – e parliamo di ChatGPT – sono sbarcati i suoi plugin per accrescerlo e renderlo ancora più mirato. 

Non potevamo non parlarne: scopri quali sono tutti i plugin che puoi sfruttare insieme all’unico e inimitabile ChatGPT.

plugin chatgpt

Il web impazzito con l’ultima novità di ChatGPT: i suoi plugin

Negli ultimi giorni gli appassionati e gli amanti di intelligenza artificiale, non possono fare a meno di navigare sul web alla ricerca delle ultime news dal mondo di ChatGPT. Esatto, perché di novità ce ne sono numerose.

OpenAI ha di recente annunciato l’integrazione a ChatGPT dei plugin, al fine di aprire le danze all’evoluzione dello strumento. Come definito dall’organizzazione stessa, si stratta di un “supporto iniziale” che, però, sembrerebbe aver già conquistato gli utenti grazie alle molteplici funzionalità aggiuntive che si possono sfruttare. OpenAI ha deciso di partire in maniera graduale con le integrazioni a ChatGPT: una scelta fortemente voluta, proprio per avere il tempo di raccogliere i feedback necessari, affinché il servizio venga sottoposto alle dovute migliorie e perfezionamenti, specie in materia di sicurezza.

OpenAI ha comunque accontentato gli user di ChatGPT che, già dai tempi del rilascio a fine 2022, hanno assiduamente richiesto dei plugin. Seppur si tratti di una fase piuttosto limitata, indirizzata alla pura sperimentazione di queste nuove integrazioni, avrebbe incuriosito gran parte degli utenti del web.

Intanto non resta che goderci questa ventata di aria fresca in ambito AI e scoprirne ogni funzione. Infatti può già essere realmente utile, anche solo per osservarne le potenzialità e i limiti, in vista di un futuro (e corretto) utilizzo.

Perché sono stati introdotti plugin per ChatGPT

I motivi principali che si celano dietro all’integrazione a ChatGPT di plugin, sono sostanzialmente due:

  • la grande richiesta avanzata dagli utenti e dagli utilizzatori di ChatGPT;
  • la concessione a ChatGPT di esplorare il web e fornire un’esperienza ancora più accurata, aggiornata e completa.

I plugin, per ora limitati, che si possono usare insieme a ChatGPT, consentono all’AI in questione di accedere al web e reperire maggiori informazioni da fonti online. Questo potrebbe rivoluzionare (nuovamente) la chat automatica.

Plugin ChatGTP: cos’ha scelto OpenAI 

OpenAI ha comunicato i plugin disponibili ad essere integrati a ChatGPT, in via sperimentale. La lista completa e aggiornata prevede, al momento, la presenza di 12 plugin:

  • Expedia;
  • FiscalNote;
  • Instacart;
  • Kayak;
  • Klarna;
  • Milo;
  • OpenTable;
  • Shopify;
  • Slack;
  • Speak;
  • Zapier;
  • Wolfram.

Al momento i plugin integrati sono quelli sopra citati. Un elenco che indubbiamente sarà ampliato nel corso del tempo, non appena la parte di sperimentazione terminerà e, dunque, OpenAI sarà deciso a garantire questo genere di servizio a tutti gli user. 

Andiamo a capire insieme in cosa consiste ognuno di questi plugin.

plugin chatgpt

Expedia

Expedia è un sito web specializzato nella pianificazione di viaggi, capace di fornirti in un’unica soluzione alloggio, voli ma anche esperienze. Il suo plugin integrato a ChatGPT permette al viaggiatore di intraprendere una conversazione con il bot, organizzando facilmente i suoi prossimi viaggi, con accesso rapido alle disponibilità e ai prezzi di alloggi, voli e attività da svolgere.

FiscalNote

FiscalNote è una società fornitrice di tecnologie per raccogliere e analizzare dati sul mercato e sulle politiche globali. Essa utilizza in primis l’intelligenza artificiale, motivo per cui non poteva mancare un suo plugin da integrare a ChatGPT. 

Instacart

Instacart è una società che gestisce il ritiro e la consegna di alimentari e, al momento, è attiva solo negli Stati Uniti e in Canada. Quest’azienda opera tramite sito web o apposita app e, da oggi, anche tramite il plugin di ChatGPT!

instacart chatgpt

Kayak

Kayak è un vero e proprio motore di ricerca di viaggi. Consente di ottenere una vasta – e completa – panoramica dei prezzi di centinaia di siti di viaggio. Il funzionamento del suo plugin è simile a quello di Expedia.

Klarna 

Klarna è una società che fornisce un metodo di pagamento comodo e innovativo per i compratori, permettendo loro di pagare un prodotto o un servizio in 3 rate, assumendosi – anticipatamente –  per loro la responsabilità del pagamento. Con ChatGPT, Klarna assicura un’esperienza di acquisto unica. Basterà domandare al bot consigli su acquisti in base anche ai gusti personali e, quest’ultimo, suggerirà una serie di prodotti e servizi cercando di soddisfare l’utente.

klarna plugin chatgpt

Milo

Milo è un sistema di intelligenza artificiale, costruito sulla base di ChatGPT-4, che trasforma i dati non strutturati in dati strutturati, che si propone come assistente alla persona e con cui è possibile conversare. Inoltre impara automaticamente tramite il Machine Learning. 

OpenTable

OpenTable è leader nelle prenotazioni online presso locali e ristoranti e nella gestione dei clienti. Grazie alla sua implementazione in ChatGPT, un utente può facilmente scegliere e prenotare un tavolo al ristorante tramite una conversazione veloce.

opentable plugin chatgpt

Shopify

ChatGPT ha adottato anche Shopify, la piattaforma leader per la creazione e la gestione di e-commerce. In questo modo qualsiasi negozio online può sfruttare un altro livello di servizio clienti.

Slack

Slack è un software di messaggistica dedicato alle aziende e ai loro team, che riunisce in un unico servizio diversi canali di comunicazione. Da oggi può essere integrato a ChatGPT e consente al personale aziendale di mettersi facilmente in contatto con i clienti.

slack plugin chatgpt

Speak

Speak è un vero e proprio tutor linguistico, basato sull’intelligenza artificiale, che aiuta gli utenti a dire qualsiasi cosa in qualunque lingua. Applicarlo a ChatGPT significa godere di un assistente linguistico personale, affidabile e rapido.

Zapier

Zapier è una piattaforma di marketing automation, che si collega ad altre applicazioni ed è in grado di automatizzarne i processi. Con il plugin di Zapier connesso a ChatGPT, è possibile automatizzare task di diverse applicazioni in modo ancora più veloce ed efficiente.

zapier plugin chatgpt

Wolfram

Wolfram (o meglio Wolfram Alpha) è un motore di conoscenza, definito “computazionale”, che, tramite l’input di parole chiave, è in grado di fornire una risposta all’utente. Quest’ultimo si appoggia a Mathematica, software prodotto dallo stesso creatore, che si occupa di calcoli matematici simbolici-numerici. Con ChatGPT si unisce l’AI ad un sistema basato sulla conoscenza e che funziona con specifiche regole e una certa logica, per un’esperienza di conversazione molto più ampia e approfondita.

Sei pronto alla nuova era di ChatGPT?

Anche se questa fase iniziale è, per ora, limitata ad un gruppo ristretto di utenti, proprio per sperimentare e potenziarne il funzionamento, i plugin sono arrivati anche su ChatGPT. Ormai l’evoluzione del sistema di conversazione via chat basato sull’AI è inarrestabile, ed è arrivato il momento di sfruttarne tutti i vantaggi.

Se desideri implementare ChatGPT e i suoi plugin per fornire ai tuoi clienti un’esperienza unica, contatta il team di KERNERS.co. Ti accompagneremo verso l’evoluzione del tuo business.

Affidati a KERNERS.co per integrare ChatGPT e i suoi i Plugin.

Se pensi di aver bisogno di esperti in AI, ChatGPT e tutti i suoi plugin per il tuo business, sei nel posto giusto. Affidati a KERNERS.co.

Come possiamo aiutarti?

Stai cercando un Partner per le tue Attività Digitali.
E' arrivato il momento di scriverci!

Contattaci