Strategie invisibili: parliamo di messaggi subliminali pubblicitari

7 Gennaio 2025 • Elena Fagiano

I messaggi subliminali pubblicitari rappresentano, senza dubbio, una delle tecniche di marketing più controverse e affascinanti. Si tratta di messaggi nascosti all’interno di contenuti pubblicitari, progettati per influenzare inconsciamente il pubblico senza che esso se ne accorga. E così avviene una “naturale” stimolazione di emozioni, associazioni o desideri. 

Questo metodo si muove sul sottile confine tra etica e creatività e, da sempre, suscita dibattiti sia tra gli esperti di marketing sia tra i consumatori.

Ma cosa sono esattamente i messaggi subliminali pubblicitari? Come vengono utilizzati? 

Te lo spieghiamo noi (sì, con qualche esempio!).

Cosa sono i messaggi subliminali pubblicitari?

Un messaggio subliminale è un’informazione inserita in un contenuto visivo o sonoro, percepita dal subconscio ma non dalla mente consapevole.

Questo tipo di messaggio si basa su stimoli che agiscono sotto la soglia della percezione cosciente, influenzando indirettamente il comportamento delle persone.

In pubblicità, ciò si traduce nell’utilizzo di immagini, simboli parole o suoni che passano inosservati a prima vista, ma che possono indurre il consumatore a scegliere un determinato marchio o prodotto rispetto ad un altro.

Perché si usano?

Ciò che fanno i messaggi subliminali, sfruttando la psicologia e il potere delle associazioni inconsce, è influenzare le scelte dei consumatori senza che essi ne siano pienamente consapevoli

Le aziende ricorrono all’uso di messaggi subliminali quando vogliono attirare i clienti in modo implicito, senza cadere in pubblicità martellanti e banali. Tramite i messaggi subliminali, infatti, si riescono a evocare emozioni specifiche, collegando inconsciamente un prodotto o un brand a sensazioni positive come felicità, lusso, sicurezza o desiderio.

Anche se il messaggio subliminale dovesse venir individuato da qualcuno, ciò non rappresenta necessariamente un danno. Quando i consumatori scoprono un messaggio subliminale in una pubblicità, infatti, spesso si genera un’ondata di curiosità e discussione, che non fa altro che aumentare la notorietà del brand.

Come si usano?

I messaggi subliminali pubblicitari possono essere veicolati attraverso vari strumenti creativi, tra cui:

  • Immagini nascoste: un’immagine apparentemente innocente può nascondere dettagli che non si notano a livello conscio es.figure possono trasmettere un messaggio sottile;
  • Simboli visivi: possono apparire simboli progettati per suscitare associazioni emotive inconsce es. linee e segni che nascondono significati particolari;
  • Parole o frasi velate: alcune pubblicità includono messaggi scritti che appaiono per pochi istanti, troppo brevi per essere letti consapevolmente, ma in grado di colpire il subconscio.
  • Suoni subliminali: frequenze o parole mascherate possono essere integrate in un audio, sfruttando la capacità del cervello di registrare informazioni anche quando non sono esplicitamente percepite.

Messaggi subliminali pubblicitari: li vedi di continuo, ma te ne sei mai accorto? Gli esempi

Vediamo alcuni esempi famosi dell’uso di messaggi subliminali

Il logo di Amazon

Messaggi subliminali Amazon

Osservando questo logo notiamo che la freccia sotto la scritta Amazon ritrae un sorriso, che ispira in automatico sensazioni positive, di felicità e soddisfazione del servizio offerto. Ma non c’è solo questo: osservando ancora più attentamente ci accorgiamo che la freccia va dalla A alla Z, come a voler indicare che l’offerta che Amazon fornisce è completa, dalla A… alla Z.

Il logo di Fedex

Messaggi sublimali FEDEX

Osservando rapidamente questo logo, non si nota nulla di particolare. Ma se si presta più attenzione, possiamo riuscire a vedere, tra la “E” e la “x”, una freccia nascosta. Questo elemento visivo subliminale simboleggia velocità e precisione, valori fondamentali che caratterizzano l’identità del brand.

Pubblicità Magnum Light

Messaggi subliminali Magnum Light

Guardando questa immagine utilizzata per promuovere il gelato Magnum Light, la prima cosa che salta all’occhio non è certo il gelato. Per come è strutturata, l’immagine ricorda volutamente le gambe e il fondoschiena, presumibilmente, di una ragazza. L’obiettivo di tale messaggio subliminale è evocare emozioni o desideri inconsci, sfruttando l’attrattiva sessuale per rendere il prodotto più memorabile e attraente.

KERNERS.co ti aiuterà a sviluppare strategie marketing a 360°

Oggi, si sa, i messaggi subliminali continuano a evolversi e la creatività, unita a genialità, non ha mai fine. Strumenti come la realtà aumentata, i video interattivi e i social media offrono nuove opportunità per integrare elementi subliminali in modi creativi. Tuttavia, i brand devono bilanciare l’innovazione con l’autenticità, evitando di perdere la fiducia dei consumatori.

Per le aziende che desiderano differenziarsi, il vero segreto è trovare il giusto equilibrio tra innovazione, creatività e rispetto per il pubblico.

E con KERNERS.co al tuo fianco, ogni strategia sarà progettata per creare valore reale e un impatto positivo. 

Contattaci subito!

Come possiamo aiutarti?

Stai cercando un Partner per le tue Attività Digitali.
E' arrivato il momento di scriverci!

Contattaci