Sviluppo IT

Quanto investi nella Trasformazione Digitale della tua Azienda?

Cosa si intende per sviluppo IT?

Lo sviluppo IT è il processo di creazione di una nuova applicazione/sito web/videogioco/programma e si riferisce a tutte le fasi di creazione, progettazione, programmazione, test e documentazione.

Per semplificare ancora, il software è una raccolta di istruzioni che consentono al computer di svolgere le sue attività. Esistono due tipi di software: quello di base e quello applicativo. Quello di base è praticamente quello di sistema, in grado di gestire tutte le risorse hardware del computer. Il software di base è costituito da: sistemi operativi, compilatori e librerie. Il sistema operativo è molto importante perché si trova a metà strada tra l’hardware e l’utilizzo dell’utente.

 

Il software applicativo, conosciuto semplicemente come applicazione, rappresenta quei programmi che aiutano l’utente a risolvere una serie di problemi. Sono tutte quelle applicazioni che fanno parte del sistema operativo e che sono necessarie all’utilizzo di certe funzionalità.

Lo sviluppo IT è parte della nostra quotidianità

Siamo talmente abituati all’uso dei software che non ci rendiamo conto della loro importanza nelle nostre vite quotidiane, personali e lavorative. Utilizziamo i software praticamente per tutto, dalle lavatrici allo smartphone, dalle automobili alla navigazione sul web. Gli strumenti digitali che ci permettono di compiere attività, hanno ormai raggiunto una notevole influenza sui nostri comportamenti e rivoluzionato il progresso in ogni ambito. Ciò accade anche nella medicina e nella finanza, per non parlare delle applicazioni industriali di certi software.

 

Il termine “software” ha origine durante la Seconda Guerra Mondiale, quando i tecnici dell’esercito inglese erano impegnati a decodificare i codici tedeschi di Enigma. La famosa macchina aveva al suo interno una componente dura chiamata hardware. Le istruzioni della macchina erano scritte su fogli di carta e inchiostro solubile, e per questo presero il nome di software. Il senso moderno del termine venne utilizzato nel 1957 da John Wilder Tukey. Tutta l’evoluzione dei software è legata a quella degli hardware. Per l’utente di oggi non conta la sola velocità di elaborazione del processore, ma la velocità di elaborazione del codice di istruzioni contenuto nel software. Lo sviluppo IT è essenzialmente l’ingegneria del software e lo sviluppatore si occupa della creazione e della manutenzione di diversi tipi di servizi software.

 

Applicativi Custom

 

Le aziende si rivolgono a dei professionisti per creare qualcosa che non è presente sul mercato e che risponda a un’esigenza generata da un pubblico specifico. Sviluppare applicazioni custom significa, quindi, trovare una soluzione a un problema. Un’applicazione per programmi e software aziendali aiuta le persone a risolvere un problema specifico alla volta. Il servizio di applicativi custom entra in gioco nel momento in cui un’azienda deve offrire una soluzione a un problema preciso. Il livello di elaborazione è quindi più alto, proprio per via delle esigenze tanto specifiche.

 

Intranet Aziendali

 

La comunicazione interna all’azienda si è sviluppata in maniera massiccia con l’intervento della Digital Transformation. Un intranet aziendale è semplicemente un sito web interno all’azienda che permette di comunicare facilmente, ed è accessibile al solo personale aziendale. Un intranet aziendale permette di stare al passo con i tempi e di adattarsi ai cambiamenti, in quanto svolge diverse funzioni:

  • Condivide le informazioni
  • Sviluppa la cultura aziendale
  • Gestisce le attività
  • Informatizza i processi organizzativi
  • Collabora e permettere di lavorare meglio
  • Circoscrive gli sprechi

 

Web APP & APPs

 

L’applicazione web in informatica è un software creato per essere usato sul proprio browser. Si basa sui codici HTML, CSS e Javascript e non ha bisogno di alcuna installazione, perché caricata ed eseguita sul browser. La scelta delle web app in circolazione è veramente ampia e si adattano perfettamente a tutti i dispositivi in uso. Il confine tra un sito tradizionale e una web app è molto labile. Basti pensare a Google e ai suoi servizi Maps o Gmail, oppure Microsoft Office e Microsoft Office Online. Le web app sono interattive e invitano sempre a compiere un’azione specifica. Le web app furono introdotte da Steve Jobs nel 2008 e oggi hanno un ruolo centrale nello sviluppo IT.

 

Siti Web, sviluppo IT necessario per le aziende

 

Un sito web aziendale permette di restare in contatto con i clienti e di trovarne di potenziali. Inoltre consente di offrire loro una panoramica dell’azienda che corrisponda alle loro esigenze. Il sito web contiene dei documenti ipertestuali e multimediali organizzati secondo pagine web. Lo sviluppo di un sito web non riguarda solamente il web design, ma il collegamento tra le diverse interfacce e i sistemi informativi aziendali. Il sito web deve essere accessibile da tutti i dispositivi, siano essi pc, tablet o smartphone. Per questo motivo è essenziale che un sito web sia responsive.

E-commerce

 

Il commercio elettronico si riferisce alla pratica di acquistare e vendere i propri prodotti online. L’acquisto del prodotto è soltanto una parte di quello che si intende con il termine e-commerce. Sono compresi tutti i processi che precedono, accompagnano e seguono la transazione online. Nei negozi online i potenziali clienti possono sfogliare i cataloghi dei prodotti, ordinarli e pagarli, completamente da remoto. Un e-commerce, oltre a questo, consente anche di tracciare i potenziali clienti e di seguirli attraverso attività di re-marketing. Si tratta dell’ultima frontiera del superamento delle distanze spaziali e, ormai, ogni azienda al mondo possiede un e-commerce che si distingue dal website. L’e-commerce ha la funzione di presentare e vendere i prodotti accompagnando il cliente attraverso il CRM o customer relationship management.

 

UX, UI, Design, Restyling

 

La cura e il design dell’interfaccia utente sono essenziali per soddisfare appieno le esigenze e le richieste degli utenti. L’User Experience Design e l’User Interface Design si riferiscono alla parte visuale del sito web e l’interazione con il prodotto o servizio. Curare nei minimi dettagli questa parte visual, permette di avere maggiori conversioni. Questo perché l’utente che si trova sul sito è invitato a compiere delle azioni che sono chiare, semplici, pratiche e coerenti con le aspettative. Il design del web si riferisce a:

  • Font, colori, formattazione.
  • Posizionamenti
  • Usabilità
  • Linguaggio grafico
  • Layout

 

IT Management

 

Con l’IT management è possibile pianificare, progettare e gestire i sistemi di Information Tecnology di un’intera azienda. Con la gestione dell’IT è possibile rispondere alle esigenze e ai cambiamenti del business, controllare i rischi e garantire standard qualitativi di alto livello. Si incentra, infatti, sul miglioramento dei processi IT in base alle necessità dei clienti e del business. L’IT management detiene diversi vantaggi, come:

  • la riduzione dei costi
  • le problematiche IT ridotte
  • un servizio nettamente migliore
  • la facilità di adeguamento all’innovazione
  • l’aumento della produttività
  • l’incremento della soddisfazione dei clienti
  • una maggiore chiarezza nei ruoli dei dipendenti

Come possiamo aiutarti?

Stai cercando un Partner per le tue Attività Digitali.
E' arrivato il momento di scriverci!

Contattaci