Come Scrivere un Articolo SEO Friendly

13 Marzo 2023 • Camilla Dazzani

La guida definitiva potrebbe essere arrivata: come scrivere un articolo SEO friendly? Scrivere è una passione che, nel mondo del web, prende diverse sfumature. Nel 2023 sappiamo benissimo che un articolo pubblicato su Internet, se lo scopo è quello di scalare le SERP, non può essere come un contenuto di una rivista, per esempio. Questo perché chi ospita il nostro testo è un motore di ricerca, come Google, che cerca di fornire all’utente la migliore corrispondenza alla sua ricerca. Ecco perché bisogna sfruttare le buone pratiche fornite dallo stesso per posizionarsi nelle prime posizioni della SERP fidelizzando gli utenti ed evitando compromissioni sulla qualità dell’articolo.

Pronto a scoprire come fare? Inizia con KERNERS.co.

Iniziamo dalle basi: cos’è la SEO

Prima di capire come scrivere un articolo SEO friendly, è bene comprendere cos’è e a cosa serve la SEO.

La SEO, acronimo di Search Engine Optimization, è un insieme di strategie volte ad ottimizzare un sito web per i motori di ricerca. Si tratta di uno strumento fondamentale per chi desidera aumentare la visibilità e posizionarsi in cima ai risultati della ricerca organica di Google. Questo perché delle efficaci strategie SEO si traducono, agli occhi del motore di ricerca, in elementi di qualità contenuti nel sito web. Elementi di alto livello, infatti, pongono le basi per un’ottima User Experience, obiettivo principale di Google.

Il mondo della SEO è incredibilmente ampio e ricco di tecniche, talvolta personalizzabili in base ai propri obiettivi. Ecco perché non possiamo assolutamente perdere il focus dell’articolo, ma puoi trovare un approfondimento proprio qui.

Cos’è la SEO On Page

Un ultimo step prima di andare a fondo su come scrivere un articolo SEO Friendly. La SEO On Page, cos’è?

La SEO On Page è una delle tecniche più importanti nell’ottimizzazione dei motori di ricerca. Tali tattiche includono l’ottimizzazione dei contenuti, l’utilizzo di parole chiave pertinenti, la creazione di collegamenti interni ed esterni e la correzione degli errori SEO che riguardano strettamente i contenuti del sito. La SEO On Page può aumentare il tuo ranking nella SERP e quindi portare più traffico al tuo sito web. E quando si scrive o ottimizza un articolo SEO Friendly, si sta lavorando con la SEO On Page.

Arriviamo a noi: cos’è la scrittura SEO Friendly?

La scrittura SEO Friendly è un metodo di elaborazione di contenuti che utilizza i criteri di ricerca di Google, con lo scopo di raggiungere le prime posizioni nella SERP. Si tratta di una tecnica testata e provata che, se eseguita correttamente, può aiutare un sito web ad ottenere più visibilità e traffico nonché a costruire un rapporto di fiducia con gli utenti.

In sostanza mira alla creazione di testi che rispondano alle query – la ricerca – degli utenti nella maniera più accurata possibile. Se vuoi che la tua pagina web diventi visibile nella SERP, portando così visitatori al tuo sito web, è importante allora seguire le linee guida della scrittura SEO friendly.

come scrivere un articolo seo firendly

Come scrivere un articolo SEO Friendly: esiste una formula?

Esiste una formula realmente applicabile per scrivere contenuti SEO oriented? La risposta è sì e no. Dipende da come si interpreta la parola “formula”.

Se si intende un procedimento semplice e predefinito che garantisca l’ottimizzazione dei contenuti per i motori di ricerca, allora la risposta è no. Non esiste un metodo collaudato e infallibile che soddisfi tutti i requisiti necessari per ottenere un buon posizionamento nei risultati di ricerca.

Tuttavia, ci sono alcuni suggerimenti che possono aiutare a garantire che i contenuti siano ben strutturati per essere facilmente indicizzati dai motori di ricerca. Ad esempio, è importante:

– Utilizzare parole chiave pertinenti in modo coerente nel testo, ovvero le famose Keyword;
– Creare titoli accattivanti e descrizioni meta chiare;
– Utilizzare collegamenti interni ed esterni pertinenti;
– Scrivere contenuti di qualità con informazioni dettagliate, esaurienti e attendibili, evitando la ripetizione innaturale delle parole chiave;
– Assicurarsi che il contenuto sia ottimizzato per dispositivi mobili.

Ma la strada è ancora lunga.

La premessa delle premesse: senza qualità, non vai da nessuna parte

Potrai aver sfruttato le migliori tecniche nel modo più corretto possibile, ma se il tuo articolo presenta informazioni di scarsa qualità, non è né utile né interessante per l’utente e ha una leggibilità poco fluida, non sorprenderti dei risultati deludenti. Non è facile, è vero, ma devi ricordarti sempre che scrivi per l’utente, non per i motori di ricerca. Gli users sono i tuoi destinatari principali e loro sono esseri umani, con capacità di pensiero e con emozioni. Mentre redigi il tuo articolo, non devi mai scordartelo.

Ecco come scrivere un articolo SEO Friendly

Una piccola guida per essere dei veri pro. Seguila step by step.

1 . Stabilisci l’obiettivo del tuo articolo

Prima di iniziare a scrivere un articolo SEO, è importante stabilire un obiettivo preciso. Ciò garantirà che le informazioni che fornisci siano coerenti e alla ricerca degli utenti. A seconda dell’obiettivo, la tua strategia SEO avrà bisogno di un po’ di regolazione.

Comincia pensando al tuo target di riferimento. Questo ti aiuterà a decidere quale tipo di contenuto scrivere e quali parole chiave utilizzare per ottimizzare l’articolo. Essere consapevole del livello di conoscenza del tuo pubblico, ti aiuterà a scrivere articoli che siano facili da capire e da leggere.

2 . Fai le tue ricerche su topic e Keyword

Una volta stabiliti l’argomento e il target, puoi iniziare a pensare alle parole chiave da inserire nell’articolo. Per fare questo, puoi usare strumenti gratuiti come Google Trends per identificare le keyword più popolari su un determinato topic. Esistono anche altri tool a pagamento, come SEMRush e SEOZoom.

I tool di ricerca dei temi sono un ottimo modo per iniziare a ottimizzare la tua strategia SEO. Possono fornirti informazioni preziose sul tuo argomento, come i termini più ricercati, le tendenze e le parole chiave correlate. Sono progettati per aiutarti a identificare l’argomento principale da trattare nella tua pagina web o nel tuo blog post.

Quindi, se vuoi cominciare a lavorare sulla tua strategia SEO, allora assicurati di fare le tue ricerche con i tool di ricerca e analisi delle parole chiave. Sarai in grado di creare contenuti ben ottimizzati, con un preciso Search Intent e avere maggior successo nel raggiungimento della tua visibilità online.

3 . Scegli una struttura strategica dell’articolo SEO

Quando si tratta di scrivere un articolo SEO, la struttura è fondamentale. Una buona struttura offre al lettore un’esperienza piacevole e facile da seguire, ma soprattutto aiuta i motori di ricerca a comprendere meglio l’argomento dell’articolo. Per scegliere la giusta struttura, devi considerare l’obiettivo del tuo contenuto e il pubblico al quale si rivolge.

Esistono diversi modelli che puoi utilizzare a seconda del tipo di contenuto che stai creando. Ad esempio, se stai scrivendo un articolo su un argomento ampio ed esteso, potresti optare per una struttura a più livelli, in cui i titoli seguono una gerarchia. In questo modo, puoi fornire al lettore una panoramica dell’argomento e poi approfondire le sottosezioni.

Se invece stai scrivendo un articolo più breve, come un post sul blog o una recensione di un prodotto, potresti optare per un modello più semplice con tre sezioni principali: introduzione, corpo principale e conclusione. Anche in questo caso, puoi inserire sottosezioni per approfondire ulteriormente l’argomento.

Un altro modello molto utile è quello della lista a punti: dà al lettore la possibilità di scorrere velocemente l’articolo e individuare le informazioni più importanti senza dover leggere tutto il testo.

Infine, non dimenticare di inserire anche immagini o video correlati nell’articolo SEO: queste risorse visive possono aumentare l’engagement del lettore e migliorare il posizionamento nella SERP.

4. Usa correttamente le intestazioni per ottimizzare il testo in ottica SEO

Le intestazioni sono fondamentali in quanto forniscono rapidamente al lettore informazioni generali sul contenuto del testo e, allo stesso tempo, comunicano al motore di ricerca gli argomenti trattati. Utilizzarle nella maniera corretta può aumentare notevolmente il posizionamento del testo su Google e altri motori di ricerca.

Esistono diverse tipologie di intestazioni. Il loro uso dipende dalla lunghezza del contenuto. Se il tuo articolo è piuttosto breve, ad esempio meno di 500 parole, non avrai bisogno di molte intestazioni. Di solito puoi limitarti ad H1 e H2. Se ha più di 1000 parole potresti anche aggiungere un’intestazione H3 e H4.

Le tue intestazioni devono essere brevi e pertinenti al contenuto dell’articolo. Ricorda di inserire, in modo naturale, le Keyword scelte in alcune delle intestazioni. Non essere ripetitivo o sembrerai una macchina: gli utenti vengono prima dei motori di ricerca. Infine sii creativo e genera intestazione diverse fra loro.

5. Meta Title e Meta Description: come ottimizzarli

Scrivere in chiave SEO significa anche passare per la creazione di Meta Title e Meta Description strategici. Ma come fare?

Una parte importante del processo di ottimizzazione riguarda la creazione di Meta Title e Meta Description accurati. In poche parole si tratta del titolo e della descrizione che appaiono all’interno della pagina dei risultati della ricerca, quando un utente effettua una query in Google o su altri motori di ricerca. Per dei buoni articoli SEO, ottimizzare questi due elementi è letteralmente indispensabile.

Queste due componenti sono fondamentali perché possono fare la differenza nel decidere se cliccare o meno su un risultato della ricerca. Ecco perché devono essere curate con attenzione. Il titolo, ad esempio, non dovrebbe superare i 65 caratteri mentre la descrizione non dovrebbe superare gli 150 caratteri, incluso lo spazio bianco. Inoltre, è importante usare al loro interno le parole chiave principali prescelte. In questo modo si comunica in maniera più chiara con gli utenti e con Google. Infine, il titolo e la descrizione devono essere accattivanti e riferirsi al contenuto effettivo della pagina web a cui rimandano.

come scrivere un articolo seo friendly

Ti è tutto chiaro?

Scrivere in ottica SEO non è sempre semplice, specie se si è agli esordi. Noi di KERNERS.co abbiamo cercato di fornirti le nozioni base per poter sperimentare con la scrittura sul web: speriamo ti siano state utili.

Ma, se non è abbastanza, puoi direttamente affidare a noi esperti la redazione dei tuoi articoli SEO Friendly: in questo siamo dei master.

Affidati a KERNERS.co per creare dei contenuti SEO strategici.

Se pensi di aver bisogno di esperti SEO Copywriter per i tuoi contenuti, sei nel posto giusto. Affidati a KERNERS.co.

Come possiamo aiutarti?

Stai cercando un Partner per le tue Attività Digitali.
E' arrivato il momento di scriverci!

Contattaci