ChatGPT: l’intelligenza artificiale che sembra una persona

10 Febbraio 2023 • Nicholas Schibuola

ChatGPT – acronimo di Chat Generative Pre-trained Transformer, approda nel mondo del digitale il 30 novembre 2022, scatenando notevole interesse. Sembra che la concezione di supporto all’umano attraverso l’AI (Artificial Intelligence) sia stata superata o, addirittura, sostituita.

La confusione non è poca, ma possiamo ammettere che questo strumento, se ben sfruttato, può essere una risorsa importante per i business. Considerando la recente novità, KERNERS.co non poteva non guidarti alla sua scoperta.

E tu, sai cos’è ChatGPT e in cosa consiste? Se non lo sai, questa guida è tutta per te!

chatgpt

Cos’è ChatGPT e perché ha “sconvolto” il web

Partiamo dalle basi. ChatGPT, o Chat GPT, è un nuovo software sviluppato da OpenAI, famoso ente no profit per la ricerca sull’AI. Questo tool, che appena rilasciato ha suscitato stupore negli amanti dell’informatica, punta a fornire un’esperienza di chatbot pari alla conversazione con un umano. Si basa sull’elaborazione del linguaggio naturale, Natural Language Processing, tramite potenti algoritmi di apprendimento automatico. Sono proprio questi algoritmi i responsabili dell’alta qualità della conversazione con l’AI. Sarebbero in grado, infatti, di estrapolare ed esaminare le informazioni dal dialogo, elaborando automaticamente risposte coerenti e grammaticalmente corrette. Il tutto con lo scopo di intraprendere e concludere una limpida e chiara comunicazione umano-macchina. Il modello sfruttato da questa “chatbot” è il GPT-3 del 2020.

Perché quest’uscita ha destato reazioni piacevolmente sorprese ma anche panico e dubbi? Semplice. Parliamo di una tecnologia talmente avanguardista che siamo consapevoli che potrebbe essere fonte di efficientamento aziendale, sempre di più nel tempo. Il timore, però, che questo tipo di intelligenza possa sostituire il lavoro umano non è di pochi, anzi, è piuttosto condiviso.

Se da una parte abbiamo la possibilità di lasciare all’AI lavori che solo un essere umano potrebbe portare a termine con successo, come una comunicazione efficace (e anche strategica), dall’altra abbiamo il timore che la tecnologia possa prendere il sopravvento.

Noi esseri umani, siamo sostituibili? In realtà è ancora troppo presto per un’affermazione così pesante e, per fortuna, siamo esseri unici. Tuttavia è inevitabile negare le altissime, incredibili, potenzialità dell’AI.

Proprio così, questo ChatGPT sembrerebbe aver superato l’antico, perché a quanto pare è così definibile, concetto di chatbot. Con questo strumento crescono inesorabilmente non solo i livelli di precisione, ma anche quelli intellettuali della macchina. Il che è un paradosso. In ogni caso, ti invitiamo caldamente a scoprire questo tool come una risorsa e non come una minaccia. Per un’azienda potrebbe essere un salvavita.

Entriamo ora nel dettaglio del suo utilizzo, con due semplicissimi step.

chatgpt

STEP 1: accedere a ChatGPT

Accedere a ChatGPT è davvero semplice.

Prima di tutto clicca su questo link per registrarti o fare il login gratuitamente alla piattaforma. Uno dei primi elementi che salterà immediatamente all’occhio sulla Home del servizio, è una breve guida introduttiva al suo utilizzo. A questo punto non rimane che mettersi in gioco con il codice sul playground, sperimentando o sfruttando le numerose applicazioni già impostate. E qui arriva il bello.

chat gpt

STEP 2: pronto per le applicazioni?

Come anticipato, ChatGPT offre già moltissime applicazioni, capaci di lasciare gli utenti semplicemente allibiti per le sue altissime conoscenze. Tra le applicazioni:

  • Domanda e risposta;
  • Comprensione delle tematiche e coerenza con le stesse;
  • Traduzioni di testi più o meno complessi;
  • Riassunti di testi anche molto lunghi;
  • Correzione grammaticale;
  • Creazione di codice;
  • Scrittura creativa;
  • Sondaggi.

E questo è solo l’inizio. Ovviamente lo strumento in questione può essere adattato secondo le esigenze personali/aziendali.

I vantaggi

Come avrai potuto comprendere, ChatGPT è un tool che va ben oltre la classica chatbot, con cui invece la conversazione è più che macchinosa. Tra i vantaggi principali che si traggono dal suo utilizzo, emerge proprio l’esperienza che ha l’utente con il programma. All’user, infatti, sembrerà di parlare con una persona umana, grazie alla piena comprensione del contesto e al linguaggio fluido adottato dall’AI. Oltre a questo, un’intelligenza artificiale simile potrebbe essere ideale per raccogliere una grande mole di dati contenuti all’interno di testi.

I limiti 

Ovviamente l’AI GPT-3 ha anche dei difetti. Il primo di tutti è, probabilmente, l’etica. Infatti questo tipo di intelligenza potrebbe avere delle complessità nel rispettare l’etica di una persona o di certe tematiche. Inoltre fatica a comprendere le varie sfumature del linguaggio. Dunque, se sei preoccupato che l’AI possa sostituire davvero l’intelligenza umana, stai tranquillo, per ora non accadrà. Ad ogni modo questa chat è costantemente sottoposta a migliorie e modifiche le quali, sicuramente, la renderanno molto più performante.

Un’altra problematica potrebbe riguardare il suo uso improprio. Una chat simile potrebbe dar vita ad una lunga serie di fake e truffe, per cui non si può garantire la protezione dei dati sensibili.

chatgpt

Più applichi soluzioni smart, più ChatGPT sarà utile

A questo punto avrai compreso come ChatGPT possa supportare efficacemente il lavoro umano, magari nel servizio clienti di un’azienda. Il suo utilizzo, responsabile e consapevole, potrebbe davvero essere una potenzialità irrinunciabile per business di ogni genere. Anche se è vero che quest’AI fa la sua grande parte, ricordiamo che è un servizio che può essere personalizzato da un umano. E questo non è poco. Si possono, infatti, apportare miglioramenti e soluzioni per personalizzare, secondo i propri interessi, il suo uso. Essendo uno strumento relativamente nuovo, potresti riscontrare delle difficoltà nel suo corretto ed efficiente impiego. Non sai da dove iniziare, vero?

Nessun problema, KERNERS.co è qui per questo.

Con gli esperti del digitale puoi rendere ChatGPT veramente vantaggioso per il tuo business.

Affidati a KERNERS.co per usare ChatGPT.

Se pensi di aver bisogno di ChatGPT nel tuo business sei nel posto giusto. Affidati a KERNERS.co.

Come possiamo aiutarti?

Stai cercando un Partner per le tue Attività Digitali.
E' arrivato il momento di scriverci!

Contattaci