Business Intelligence cos’è: il futuro delle aziende

24 Settembre 2022 • Nicholas Schibuola

Business Intelligence cos’è? Nel 2022 le aziende riescono a stare al passo dei tempi grazie alla Business Intelligence. Il nostro è un mondo in continua evoluzione, che va alla velocità della luce e non si ferma mai. A fornire un prezioso supporto, vi è quel tipo di intelligenza creata a pennello per le aziende piccole, medie o grandi che siano.

Avrai sicuramente sentito parlare molto di Business Intelligence, o semplicemente BI, ma forse non sai ancora di cosa si tratta. In questo articolo KERNERS.co cercherà di darti una visione a 360 gradi di quelle che sono le infinite potenzialità della BI. 

Business Intelligence cos’è

Dunque: business intelligence, cos’è? Con Business Intelligence, o BI, ci si riferisce a capacità tecnologiche all’avanguardia che consentono all’azienda di implementare e perfezionare processi aziendali efficienti, migliorando la comunicazione, l’accuratezza delle azioni, la percezione esterna e le decisioni importanti. Un vero e proprio supporto all’azienda, che le permette di elevarsi ad un livello nettamente superiore. Le capacità di BI raccolgono, organizzano e presentano costantemente e in modo aggiornato, tutti i dati aziendali. In questo modo si mantiene il business al corrente delle evoluzioni aziendali, del mercato e dei clienti. Presenta informazioni precise le quali, spesso e volentieri, vengono dimenticate in mezzo a migliaia di numeri. La loro importanza, però, è al pari di qualsiasi altro dato, motivo per cui la BI tiene a esibire le informazioni rilevate tramite rappresentazioni grafiche. Anche questa è l’innovazione che porta: lo studio semplificato di specifici dati, illustrati tramite tabelle e grafici. Ciò migliora non solo la consapevolezza dell’azienda e del team decisionale, ma anche la comunicazione tra reparti, il posizionamento dei prodotti e la percezione dei destinatari. 

Parlando in termini tecnici, la business intelligence unisce data mining, data analytics, data visualization ed efficaci tool di organizzazione dati. Ecco perché è una risorsa ormai indispensabile per un’attività di successo o che intende raggiungerlo.

Business Intelligence cos’è: i vantaggi

I vantaggi di essere supportati da processi di business intelligence sono davvero numerosi e, ognuno di essi, è importante. La BI si occupa di:

  • Raccogliere i dati aziendali;
  • Aggiornare le informazioni costantemente;
  • Organizzare small e big data;
  • Analizzare i dati a disposizione;
  • Mettere in evidenza informazioni “nascoste” ma comunque essenziali;
  • Eseguire previsioni future tramite lo studio dei dati passati e presenti;
  • Presentare i dati raccolti in modo semplice e comprensibile, attraverso tabelle, grafici e mappe a colori;
  • Migliorare la precisione dei dati;
  • Porre in evidenza i punti di forza  di debolezza di alcune strategie;
  • Eliminare possibili sprechi;
  • Incrementare la produttività;
  • Aumentare il ROI;
  • Ottimizzare il servizio clienti;
  • Misurazione dei risultati delle campagne di marketing;
  • Rendere l’azienda più trasparente in tutti i suoi aspetti;
  • Anticipare i trend;
  • Fornire i dati analizzati a tutti i dipartimenti dell’azienda, migliorando la comunicazione e le decisioni strategiche.

Da qui è possibile evincere quanto sia preziosa la presenza di uniche capacità di BI. Tutto questo viene eseguito in maniera automatica con il minimo intervento umano. Godere del supporto della business intelligence è diventato quasi un must nel 2022: i benefici che si traggono sono talmente preziosi che sarebbe uno spreco enorme non sfruttarli.

La business intelligence è ormai alla base della maggior parte delle aziende, grazie alle sue innumerevoli potenzialità. Ma come procurarsi un supporto BI? Semplice, tramite un apposito software.

Gli strumenti digitali di Business Intelligence

I software di business intelligence sono programmi che, implementati alla gestione aziendale, consentono di raggiungere importanti obiettivi tramite tutte le azioni citate nel paragrafo precedente. Esistono diversi software di BI. Elenchiamone alcuni.

Google data studio

Uno dei più famosi è Google Data Studio, in cloud. Questo strumento gratuito in beta, riserva la possibilità di creare dashboard personalizzate, con report e grafici interattivi, a numero illimitato. Essendo parte della famiglia di Google, è possibile collegare facilmente i dati di Google Analytics.

Microsoft Power BI

Un altro dei software più noti, questa volta dell’universo Microsoft. Anche questo consente la creazione di dashboard interattive e personalizzate, grafici e report basati su dati (small e big data) derivanti da qualunque fonte. Li analizza, li filtra e li organizza in modo rapido, aggiornato e semplice.

Qlik Sense Cloud Basic

Questo è un ulteriore software in cloud, gratuito fino a massimo cinque utenti connessi. Oltre alla realizzazione di dashboard, report e rappresentazioni grafiche, è possibile prendere decisioni in team tramite la simultanea visualizzazione dei dati.

Tableau Public

Infine parliamo di Tableau Public, gestito da una delle società statunitensi più affermate nella BI. Possono essere realizzati dashboard, report, grafici interattivi e, oltre ad archiviarli in 10GB di spazio, possono essere condivisi con altri utenti e sui social media. 

Questi tool sono fondamentali per applicare correttamente i processi di business intelligence e per migliorare tutte le azioni aziendali. Tuttavia, anche se semplici nell’utilizzo, è necessario conoscere a fondo il loro funzionamento, per trarne tutti i benefici. È proprio qui che interviene il team specializzato di KERNERS.co. Con KERNERS.co non dovrai chiederti “Business Intelligence cos’è”: pensiamo a tutto noi.

Affida la tua BI a KERNERS.co 

La squadra di KERNERS.co è esperta di analisi dati e business intelligence ed è puntuale, rispettosa e sempre alla ricerca del meglio: cosa volere di più? Se intendi integrare processi BI con strumenti digitali all’avanguardia, siamo a tua disposizione. 

Affidati a KERNERS.co per sfruttare la Business Intelligence a favore della tua azienda.

Se pensi di aver bisogno di un esperto di Business Intelligence, sei nel posto giusto. Affidati a KERNERS.co.

Come possiamo aiutarti?

Stai cercando un Partner per le tue Attività Digitali.
E' arrivato il momento di scriverci!

Contattaci